Animazioni

The Present (Il regalo)

Questo corto ha commosso milioni di persone. Guardatelo e capirete perché.
Racconta la storia di un ragazzo che riceve in regalo un cucciolo, ma appena si accorge che gli manca una zampina reagisce seccato. Guardatelo e capirete il perchè.

Il corto che vedete è stato creato come tesi dall’animatore Jacob Frey, il quale ha ideato, scritto e realizzato tutto il prodotto, dal titolo “The Present”. Il risultato è stato così eccezionale che è stato proiettato durante ben 180 festival in tutto il mondo ed ha vinto oltre 50 premi.

Animazioni

Ricorso in Appello per il Paradiso

Un divertente cartone animato di un buon diavolo che sta facendo appello alla sua condanna all’inferno. Lui è appena fuori le porte del cielo, ma ha ancora a che fare con un angelo grasso per dimostrare il suo valore. Godetevi  questo bellissimo short film di David Lisbe che si occupa delle questioni di burocrazia religiosa!

Animazioni

French Roast – Un corto da Oscar

Un uomo al bar che si accorge di non avere il portafogli, un barbone che vuole riscuotere mance e una suora ricercata dalla polizia, questi sono i clienti di un bar francese con un grande specchio, panche imbottite e lampadine male funzionanti, con un barista che passa il tempo a sistemarle… Intrigante.

Animazioni

Lovebites

Fantastico corto animato che ha vinto  l’Award winning CGI Animated short film dell’Academy of Interactive Entertainment Sydney.

Check out this fantastic award winning CGI Animated short film about Cecil the praying mantis, who goes on his first date! Created by the talented Agaki Bautista, Aram Davern, Michael De Caria, Jonathon Iskov, Peter Lam, & Doug Walker !

Software used: Maya and Zbrush / Arnold Renderer / Nuke

Animazioni

LE LUCI DELLA NOTTE – Un corto animato per chi ha paura del BUIO

I bambini superano la loro paura del buio crescendo e spesso basta la nostra vicinanza o il loro pupazzo preferito a confortarli e rassicurarli. E se non bastasse? Raccontategli questa storia, guardate questo corto animato dolcissimo.

La paura del buio, che provano tutti i bambini, simboleggia il timore di essere lasciati soli che si accentua nel momento in cui il bambino si trova nell’oscurità e il vuoto delle figure di riferimento viene riempito da immagini di mostri. In questa fiaba le LUCI DELLA NOTTE saranno in grado di rassicurare e di risolvere così il problema, attraverso il calore del legame e della compagnia, grandi antidoti al timore dell’oscurità.

Nello stesso tempo, però, viene suggerito tra le righe che è il fatto di essere effettivamente sola e abbandonata da tutti a giustificare la paura. Il bambino non è solo!

In questa storia il sentimento della paura è stato volutamente attribuito a un personaggio grande e grosso. Vedere una sorta di mostro che invece di fare paura gioca con la bambina e la diverte, sottolinea il carattere paradossale della paura del buio, che spesso i bambini comprendono ma non riescono a dominare.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente una lucina alla base del letto oppure un pupazzo morbido da stringere: ma con questa fiaba gli si insegna che il mondo degli affetti non è scomparso nel nulla ma può esistere anche nel buio.

 

Animazioni

FEAST, cortometraggio Disney da Oscar

Feast, letteralmente Banchetto, è il cortometraggio che veniva proiettato prima di “Big Hero 6”, prodotto dalla Disney che si è aggiudicato il premio Oscar nel 2015.

Diretto da Patrick Osborne, Feast è la storia di Wilson, un  boston terrier goloso e soprattutto empatico.

Wilson viene raccolto dalla strada ed educato, pian piano, a mangiare tutto quello che mangia il suo padrone, fondamentalmente cibo spazzatura: patatine fritte, tacos, pop corn, pizza, consumandolo proprio a tavola con lui. Ma questo idillio dura solo un paio di minuti per il cagnolino, perché precisamente al minuto 02.00 scocca l’amore tra il suo fidato amico e la cameriera di un ristorante. Ad aggravare la rottura del loro equilibrio c’è il fatto che la ragazza inizia a modificare l’alimentazione che vige in casa: non più polpette fritte ma verdi miscugli salutisti, per tutta la famiglia, Wilson compreso. E non più a tavola con loro ma a terra, come tutti gli animali. A poco serve la tenera ribellione del cagnolino, i due umani sono impegnati ad innamorarsi.

Ma la speranza, si sa, è l’ultima a morire, e dopo solo qualche altro minuto, si riapre la fame voraginosa del suo padrone: gelato, ciambelle zuccherose, ancora pizza e soprattutto tanta tristezza. La cameriera salutista se n’è andata ed è subito divano, tv e schifezze. Wilson all’inizio è contentissimo di essere tornato alle vecchie abitudini ma proprio nel riflesso di una fogliolina verde trovata sulle polpette fritte, realizza che il suo padrone non è felice, è per quello che ha riaperto il frigorifero. E dopo un intenso scambio di sguardi tristissimi, dove per la prima volta vediamo il volto del suo padrone, Wilson realizza il da farsi. Fogliolina verde tra i denti, abbaia deciso, e via fuori di casa, trascinando il suo amico con sé.
Ed indovinate dove lo porta? Proprio dalla cameriera salutista perché ha capito, prima di tutti, che quello è il suo posto.

E allora ecco che i due innamorati si ricongiungono, ecco il bacio ed ecco il matrimonio. Ecco una casa nuova dove essere in equilibrio tutti e tre ed ecco un bambino. Sì, un neonato mangiapolpette con cui il gioco divoratutto può ricominciare.

Animazioni Mistero e Spiritualità

Ecco come ha avuto inizio l’origine dell’Uomo sulla Terra, altro che Adamo ed Eva…

Animazione molto bella e divertente, che trasmette un messaggio che non è da sottovalutare. La storia del corto ci Rivela un’ipotesi sconvolgente : Ecco come potrebbe aver avuto inizio l’origine dell’Uomo sulla Terra.

La storia narra di un piccolo alieno indisciplinato, non incline all’ordine e alla routine del pianeta in cui vive. Per questo motivo viene spedito sul pianeta Terra, insieme a tutti gli alieni ‘difettosi’ . Ebbene sì, noi terrestri potremmo essere gli scarti indisciplinati e anticonformisti dei nostri Creatori! Si spiegherebbero così molte cose… 😉

Il video dura 8 minuti ed è stato realizzato nel 2009 da alcuni studenti della ESMA – École Supérieure des Métiers Artistiques: Benoit Bargeton, Rémy Froment, Nicolas Gracia et Yannick Lasfas.
Se ti interessa questo argomento ti consigliamo di conoscere Mauro Biglino, uno studioso che partendo dalla corretta interpretazione della Bibbia, è arrivato a formulare un’ipotesi molto vicina a questa raccontata nel corto animato che vi abbiamo proposto.
 

 

Animazioni

SCRAT INSEGUE LA SUA GHIANDA NEL COSMO

Le azioni del buffo Scrat sono sempre indimenticabili e questa volta, spingendosi dove nessun personaggio de l’Era Glaciale è mai arrivato prima d’ora, il popolare scoiattolo creerà la sua personale versione del Big Bang. La nuova avventura di Scrat è una vera SCRAT-TASTROFE COSMICA.

Animazioni

Alarm – Storiella di una sveglia mattutina…

 

Lo sbadiglio è contagioso si sa! Ognuno ha la propria routine del risveglio e quella del protagonista di questo cortometraggio è stravagante, esasperata.

Mattina, il sole è spuntato e dalla finestra entra una leggera brezza che muove le tende. La calma e il riposo del protagonista vengono interrotti dal fastidioso suono di una sveglia, dallo stereo che si accende e dall’allarme del cellulare. Può bastare tutto questo? Certamente no!
Si dica ciò che si vuole! Il momento più felice di chi è felice è quando si addormenta, come il momento più infelice di chi è infelice è quando si risveglia. 
 

ALARM by MESAI

Creator : Moo-hyun Jang / Jeong-woo Choo