Giochi Cognitivi

Tu sei il centro dell’universo

Non riuscirete a staccare il dito dallo schermo, tutto ci ruoterà attorno…. Lanciate il video a tutto schermo e poi posizionate l’indice sul cerchio rosa che compare all’inizio del filmato, dove è scritto “Here”. L’interò videoclip ruoterà intorno al vostro dito. Statene certi: non riuscirete a staccarlo dallo schermo. Il massimo del risultato senza muovere un dito. Videoclip di Golden Touch, singolo della cantante e attrice giapponese Namie Amuro.

Giochi Cognitivi

Hai meno di 3 secondi per trovare il PANDA

Mettiti alla prova con questo giochino di velocità cognitiva: se ci metti meno di 3 secondi a trovare il PANDA vuol dire che o sei un giovane brillante o che stai mantenendo molto giovane e reattiva la tua creatività e capacità di concentrazione. Hai un’abilità superiore alla media che ti tornerà utile in tanti campi e applicazioni. Ben fatto!

Se ci metti di più non è grave, rientri nella media del 90% della popolazione mondiale, tranquillo 😉

Giochi Cognitivi

Quanti cerchi vedi in questa immagine? Sempre che tu riesca a vederli….

Com’è ormai consuetudine, tra i nostri articoli, diamo spazio a test, rompicapi, e illusioni ottiche.

Quella che vi proponiamo oggi è davvero particolare. Si tratta di un’illusione ottica visiva, arrivata finalista al Best Illusion of the Year Contest 2006. Non si tratta di un’immagine nuova, ma è assai singolare. E’ stata creata da Anthony “Tony” Norcia dell’Istituto Smith-Kettlewell Eye Research. Questo ricercatore attraverso questa immagine in bianco e nero mostra che nell’oscurità può celarsi anche qualcosa di buono. La domanda che vi poniamo è: riuscite a vedere quanti cerchi ci sono in questa immagine?

L’obiettivo principale di questa illusione è individuare quanti cerchi ci sono, se guardate attentamente noterete un sacco di strisce verticali e orizzontali. Guardando il pallino in mezzo e riguardando l’immagine però potete notare dove sono i cerchi. La maggior parte di persone inzialmente ha visto nell’immagine dei rettangoli identificati come “pannelli di porta”. In realtà il suo ideatore ha rappresentato tante casse, per questo l’illusione è conosciuta anche come Coffer Illusion.

Solo dopo un’attenta visione riescono a vedere non solo la posizione delle linee, alcune delle quali sono orizzontali, ma anche i 4 cerchi messi in fila e in colonna. In totale ci sono 16 cerchi.

L’inventore ha voluto vedere il tempo medio che una persona impiega per vederli. Su un campione di 100 persone, la maggior parte è riuscita ad individuare i cerchi dopo 45 secondi, alcuni, sono riusciti a vederli anche in 15 secondi e altri invece hanno faticato tanto e ci hanno impiegato molto più tempo.
Cronometra il tempo che ci impieghi e sfida i tuoi amici.

Se non sei riuscito ancora a trovare i cerchi ti mostriamo nell’immagine di seguito dove sono:

Se questa illusione ottica ti ha incuriosito, condividila con i tuoi amici.