Animazioni

Se pensi che una giraffa non possa tuffarsi in una piscina, non hai abbastanza immaginazione…

Talmente perfette da sembrare reali.
Nicolas Deveaux è l’autore di questo incredibile corto animato, ha impiegato un anno e mezzo di lavoro per rendere possibile l’impossibile.

Una serie di tuffi da una piattaforma di oltre 5 metri da parte di uno degli animali meno agili del mondo: la giraffa.

Questo filmato, dal titolo 5 Mètres 80, ha vinto numerosi premi, tra cui il Best in Show Award al SIGGRAPH Asia.

 

Animazioni

Il topino che vuole andare sulla luna

Un corto animato di una dolcezza e tenerezza unica. Anche se e in lingua inglese non c’è bisogno di parole, quello che esprime è molto evidente e qualcosa di molto profondo: le parole del cuore sono quelle meravigliose.
Il simpatico topino non vuole il formaggio, ma dice al suo papà che quello che desidera è di andare sulla luna, e guardate un po’ cosa si inventa il padre pur di far felice il suo piccolino.
Questo fantastico corto si intitola “Of Mice and Moon Short Film” ed è stato realizzato dal bravissimo David Brancato
 

 

Animazioni

LE LUCI DELLA NOTTE – Un corto animato per chi ha paura del BUIO

I bambini superano la loro paura del buio crescendo e spesso basta la nostra vicinanza o il loro pupazzo preferito a confortarli e rassicurarli. E se non bastasse? Raccontategli questa storia, guardate questo corto animato dolcissimo.

La paura del buio, che provano tutti i bambini, simboleggia il timore di essere lasciati soli che si accentua nel momento in cui il bambino si trova nell’oscurità e il vuoto delle figure di riferimento viene riempito da immagini di mostri. In questa fiaba le LUCI DELLA NOTTE saranno in grado di rassicurare e di risolvere così il problema, attraverso il calore del legame e della compagnia, grandi antidoti al timore dell’oscurità.

Nello stesso tempo, però, viene suggerito tra le righe che è il fatto di essere effettivamente sola e abbandonata da tutti a giustificare la paura. Il bambino non è solo!

In questa storia il sentimento della paura è stato volutamente attribuito a un personaggio grande e grosso. Vedere una sorta di mostro che invece di fare paura gioca con la bambina e la diverte, sottolinea il carattere paradossale della paura del buio, che spesso i bambini comprendono ma non riescono a dominare.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente una lucina alla base del letto oppure un pupazzo morbido da stringere: ma con questa fiaba gli si insegna che il mondo degli affetti non è scomparso nel nulla ma può esistere anche nel buio.

 

Animazioni

Un divertente corto che narra della nudità nell’arte…

Il video è divertente e geniale! La nudità, anche se è  sempre stata rappresentata nell’arte di tutti i secoli, ha creato disagi e turbamenti tanto da essere stata spesso censurata  da chi l’ha ritenuta offensiva e pornografica.

Questo straordinario cortometraggio d’animazione in 3D dal titolo “None Of That” realizzato dalle menti geniali di  Isabela Littger, Anna Hinds Paddock e Kriti Kaur mostra un insolito incontro tra la guardia di sicurezza di un Museo d’Arte e una stravagante quanto determinata suora attiva nel coprire tutte le parti intime delle sculture e dei quadri presenti nel museo. Anche il povero David viene preso di mira e il povero sorvegliante per evitare che anche le nudità del capolavoro di Michelangelo vengano coperte si esibisce in uno spettacolo che però non fermerà la piccola e caparbia suora che anzi  metterà nei guai l’uomo.

Un capolavoro da guardare e condividere!!!

Amore Animazioni

The Piano – una storia d’Amore

Un anziano condivide la storia della sua vita con il giovane nipote avvalendosi della forza evocativa della musica. Un’animazione virtuale che dapprima suscita un po’ di meraviglia, poi assorbe con discrezione e infine lascia senza parole. Ti lascia a contemplare il silenzio, ti dona un po’ di calma.  Dall’estro artistico alla meditazione.

(La canzone è: “Comptine d’un autre été: l’après midi” composta da: Yann Tiersen . Animazione di Aidan Gibbons)

Animazioni

Lo spot della Coca Cola che ha vinto gli Shots Awards 2015

Lo spot “Man and Dog” ha vinto il primo premio “Shots Awards 2015” per il miglior uso dell’animazione in uno spot! Racconta la storia di un uomo che cambia la sua prospettiva sulla vita grazie al suo amico a quattro zampe e una bottiglia di Coca Cola. Lo spot è stato diretto ed animato da Psyop; le animazioni sono state disegnate a mano per la Coca-Cola, creato da Wieden + Kennedy. Il premio per lo spot commerciale e televisivo dell’anno è andato alla commovente pubblicità natalizia 2014 di John Lewis.

Animazioni

Il cortometraggio Makeover

Un corto che narra la storia di una giovane donna che sta pulendo il suo appartamento, quando a un certo punto arriva un aiuto speciale che dà una scossa a una storia di amore un po’ stanca a causa di un marito un po’ distratto e assente.

Diretto da Elsa Bréhin, Mathieu Martin e Hassan Vermeulen. Supinfocom Arles, 2010.

Animazioni

TV Dinner – Simon’s Cat

Simon’s Cat è una serie animata ideata e realizzata dal grafico inglese Simon Tofield, di Londra. Protagonista della serie è il suo gatto domestico, l’autore ne possiede tre, che in ogni episodio ne combina di tutti i colori, spesso con il solo scopo di riuscire a ottenere da mangiare. TV Dinner, il terzo episodio della serie, è stato trasmesso dal programma The Culture Show di BBC2 il 15 giugno 2008 prima ancora di essere caricato su YouTube.

Animazioni

CASA DOLCE CASA (Home Sweet Home)

Questa è la storia di una casa che sfugge dalle fondamenta suburbane e parte per un viaggio epico. Un bellissimo cortometraggio animato in 3D , creato dal talento di Pierre Clenet, Alejandro Diaz, Romain Mazevet e Stéphane Paccolat, realizzato in Supinfocom Arles durante il loro ultimo anno nel 2013.

 

Animazioni

Una storia tristissima con un finale che deve farci riflettere

Questo cortometraggio ci racconta una storia molto triste, e nel finale ci mostra la reazione di un piccolo (interpretato da un gattino Pipos) che ha di fronte alle avversità terribili che gli sono succedute.

I sentimenti di un bambino, seppure intensi, non seguono un percorso lineare e sono più impliciti e indiretti; un bambino può piangere disperatamente, può esprimere la paura di essere abbandonato, ma cinque minuti dopo può mettersi a giocare con le sue macchinette o con i suoi amichetti, come nulla fosse; oppure può comunicare il suo vissuto di perdita attraverso un disegno, uno scarabocchio o… un gesto particolarmente aggressivo come questo mostrato nel finale del video.

Noi adulti abbiamo il dovere di fare molta attenzione ai comportamenti dei piccoli e correre subito ai ripari per evitare che eventi di questo genere lascino un segno indelebile e pericoloso per la vita del “futuro adulto”.

 

 

Animazioni

Costruisce case per animaletti, ma l’ultima é il sogno di tutti…

Un videoclip per bambini e per gli adulti che vogliono tornare un po’ bambini… Un volo nel mondo della fantasia di pochi minuti fa bene a tutti! Questo bellissimo corto si chiama Monsterbox. Pubblicato il 21 set 2013·Check out this fantastic short film called “Monsterbox” created as an end of studiies project for 3D computer graphics Bachelor 2012 Bellecour Schools Art & Design Entertainment (bellecour.fr). Directed by Ludovic Gavillet Derya Kocaurlu, Lucas Hudson and Colin Jean-Saunier.