Diavoli di mare volanti avvistati in Liguria

Due gruppi di mante hanno eseguito una sorta di danza sull’acqua davanti all’imbarcazione dell’Istituto marino Tethys che sta eseguendo un lavoro di ricerca e monitoraggio nel Mar Ligure e si trova in questi giorni davanti a Bordighera (Imperia). I ricercatori a bordo dell’imbarcazione Pelagos si sono imbattuti in due grandi gruppi di mante che avevano un’apertura alare di circa due metri e si sono esibiti in numerosi e mirabolanti salti.
E’ la prima volta che vengono documentati avvistamenti di interi gruppi di queste mante del Mediterraneo.   Gli avvistamenti di queste animali, anche se sporadici, non sono una novità al largo del ponente ligure, ma l’incontro con i due banchi, rispettivamente di 10 e 15 esemplari, è stato un evento raro perché, oltre alla numerosa presenza di mobule, quello che i ricercatori si sono trovati ad osservare è stato un vero e proprio spettacolo.  Le Mobula mobular, più note con il nome di Diavolo di mare, si sono infatti esibite in una serie di salti davanti all’imbarcazione da ricerca di Tethys. Cosa abbia spinto questi giganti marini a saltare fuori dal proprio ambiente, tuttavia, non è ancora noto.
Questo video che vi mostriamo riprende uno spettacolo analogo avvenuto il mese scorso al largo del Pacifico. Sono mante giganti che saltano volando a quasi 3 metri d’altezza dalla superficie del mare. Le mante volanti hanno compiuto diversi balzi agitando le pinne pettorali una volta in aria come per volare. Le più giocose si sono addirittura esibite in un salto mortale, prima di ricadere in acqua con un sonoro tonfo.