Il mobile in questione è stato costruito a mano nella seconda metà del 1700 ed attualmente è esposto al pubblico presso il Kunstgewerbemuseum di Berlino.
Si tratta di un vero e proprio capolavoro di alto artigianato: gli innumerevoli e romantici cassetti nascosti, gli ornamenti a dir poco maestosi e gli elaboratissimi automatismi meccanici, studiati ed oleati alla perfezione, fanno di questo mobile un prodigio capace di meravigliarci tutt’oggi: 250 anni dopo la sua costruzione, nell’era del digitale e dell’elettronica. L’unica cosa che non stupisce probabilmente è che il proprietario fosse un Re (Frederick William II) e che questo fosse il pezzo più importante mai prodotto dalla bottega artigiana di Abraham (1711–1793) and David Roentgen’s (1743–1807) che al tempo era considerata una delle più prestigiose d’Europa .
The Roentgens’ Berlin Secretary Cabinet