Animali Divertenti Shopping

Un vero biker indossa gli occhiali da moto anche se ha la sua auto personale 😂😂😂

Ecco come far assaporare il profumo dell’aria fresca e la felicità del vento tra i folti peli al proprio cane. Un biker talmente innamorato del suo cane che per portarselo sempre con sé si è costruito questo trabiccolo realizzato appositamente per trasportare il suo adorato cane in moto con lui. Una sorta di mini auto trainata dalla sua moto, dove il suo cane può stare comodamente seduto in tutta sicurezza.

A ogni stop o semaforo una piccola folla si raduna accanto al veicolo e scatena l’ilarità dei passanti e degli osservatori incuriositi. Secondo il proprietario questo tipo di combinazione motoristica privilegia un percorso tranquillo, così da consentire al suo adorato di scrutare il paesaggio e gli animali selvatici. Un giro rilassato, tranquillo, una sorta di crociera su ruote per trasportare il sempre attento quadrupede.

Il cane indossa degli occhialoni da moto da vero biker, uno spettacolo!

Animali

Cucciolo di Lontra di mare salvato sulla spiaggia della California

Si chiama Pup681 ed è davvero adorabile, guardalo mentre lo allattano col biberon.

Pup681 durante il ritrovamento 

Si chiama “Pup 681” ed è davvero adorabile. La piccola lontra di mare, salvata il 30 settembre 2014, ha intenerito Chicago ed ora sguazza felice nello Shedd Acquarium. Pup 681 è una Enhydra lutris, più comunemente conosciuta come “lontra di mare”, specie in via d’estinzione che conta al momento solo 50.000 esemplari (in origine erano almeno cinque volte tanto). Ansimante in una spiaggia californiana, è stata subito portata al Monterey Bay Aquarium, dove è rimasta 4 settimane prima di trasferirsi allo Shedd Aquarium di Chicago. Quando è stata soccorsa, la tenera lontra pesava appena 907 grammi, mentre ora è diventata addirittura 6 chili grazie alle cure di numerosi esperti. “La situazione Pup di 681 era urgente” – ammette Tim Binder, vicepresidente dello Shedd Aquarium – “Il salvataggio di questo animale ci offre l’opportunità di conoscere meglio le caratteristiche biologiche e comportamentali di questa specie. Inoltre incoraggia le persone a preservarle e proteggerle in natura.”